Descrizione
Tartufo estivo in salamoia:
Il Tartufo Nero Estivo è chiamato anche “scorzone” per via della sua scorza verrucosa. Ha un profumo aromatico ed un sapore morbido, lievemente porcino e nocciolato.
Quando conservato, il Tartufo Estivo tende a conservare bene le sue caratteristiche organolettiche ma è importante, comunque, che le procedure di raccolta e conservazione siano effettuate nel modo più corretto ed esperto. E’, inoltre, un tartufo che tiene bene la cottura per cui si può utilizzare per una grande varietà di piatti sia freddi che caldi. Grazie al costo inferiore rispetto a quello del Tartufo Nero Pregiato, il Tartufo Estivo in salamoia può essere utilizzato in cucina anche tutti i giorni senza ansie economiche.
Il Tartufo Estivo viene raccolto da giugno a settembre (da cui il nome di Estivo) ma grazie alla conservazione in salamoia può essere gustato tutto l’anno.
I Tartufi Estivi interi in salamoia vengono raccolti su tutto il territorio nazionale, puliti, bolliti e conservati nella loro acqua di cottura.
Nel vasetto in vetro, ogni Tartufo Estivo in salamoia si presenta intero, nella sua acqua di cottura, senza coloranti e conservanti, pronto per essere affettato o grattuggiato secondo l’utilizzo scelto e utilizzato per bruschette, crostini, paste, risotti, ripieni e uova.
Modi d’Uso
Il Tartufo Nero Estivo in salamoia viene esaltato da preparazioni in cui sono presenti olio d’oliva, burro o formaggi ma anche piatti di carne e di pesce.
Consigliamo di conservare e utilizzare l’acqua di cottura del tartufo.
Consigliati 15/20gr a persona.
Ingredienti
tartufo estivo (tuber aestivum vitt), sale, acqua.