La ricerca del Tesoro
“La ricerca del tartufo è un’esperienza unica. Il tartufaio con il suo fedele cane alla ricerca del più misterioso frutto della terra.” – Cipriani
Pioggia, neve, temperature rigide, terreni scoscesi, nulla può essere più avvincente e gratificante nel trovare il tartufo. La ricerca è consentita a chi è in possesso del regolare tesserino/licenza regionale, il solo ausilio di un cane addestrato, un vanghetto o vanghello ed è libera su tutto il territorio nazionale.
A seconda della tipologia del tartufo ricercato si va in zone differenti come composizione del terreno e vegetazione. Il tartufo vegeta ad una altezza massima di 900/1000, da terreni calcarei a sabbiosi.
Aperture e chiusure stagioni tartufo
T Magnatum pico – tartufo bianco 15 settembre al 31 dicembre
T melanosporum Vitt – tartufo nero pregiato 15 novembre al 15 maro
T aestivum Vitt – tartufo estivo 01 maggio al 30 settembre
T borchii Vitt – tartufo bianchetto 15 gennaio al 15 Aprile
T uncinatum chatin – tartufo uncinato 1 Ottobre al 31 gennaio
T moscatum de ferry – tartufo moscato 1 dicembre al 15 marzo
T brumale vitt tartufo d’inverno 1 gennaio 15 marzo
T macroporum vitt tartufo nero liscio 1 ottobre al 31 dicembre
T mesentericum vitt tartufo di bagnoli 1 ottobre al 31 dicembre